Sono le caserecce fresche di Senatore Cappelli del Pastificio Cicalò fatte esclusivamente con semola di grano duro Senatore Cappelli coltivato in Sardegna, senza uovo e lavorate artigianalmente per esaltare al massimo le qualità di questo grano antico noto per il suo sapore intenso, la maggiore digeribilità e il profilo nutrizionale superiore.
Lavorazione artigianale e grano nobile rendono queste caserecce una pasta fresca autentica: trafilate al bronzo, la loro superficie ruvida è perfetta per trattenere ogni tipo di condimento.
Ma qual'è la differenza tra la pasta fresca di Senatore Cappelli e pasta secca sempre di Senatore Cappelli del Pastificio Cicalò?
Sono entrambe paste artigianali fatte con lo stesso grano antico, entrambe trafilate al bronzo e, la secca, essendo essiccata a bassa temperatura, 30 °C, non subisce i danni generati dalle lavorazioni industriali per cui, potrebbero sembrare due varietà di pasta equivalenti.
Di fatto non lo sono per almeno due motivi:
- la pasta fresca si cuoce molto più velocemente di quella secca; è ideale per chi ha poco tempo a disposizione per cucinare;
- la pasta fresca ha una texture più morbida e avvolgente; un gusto più burroso e rotondo ed un profumo più intenso.
Le caserecce fresche di Senatore Cappelli sono ideali con sughi rustici di verdure, pesti alle erbe, ragù di carne bianca e legumi e salse delicate di pesce.
Conservazione: si conservano in frigorifero ma possono essere congelate mettendo nel freezer la vaschetta in cui li ricevi.
Se le congeli, quando deciderai di consumarle, procedi alla cottura immergendoli direttamente nell'acqua bollente senza farle, preventivamente, scongelare.
La confezione, in atmosfera modificata, mantiene gusto e qualità senza l'utilizzo di conservanti.
Tempo di cottura: da fresche cuociono in un minuto; se congelate, il tempo di cottura raddoppia.
Dimensione della confezione: la confezione proposta è da 500g.
Scadenza: la scadenza delle caserecce fresche è di 30gg dalla data di produzione. Congelandole prima della scadenza, il periodo di conservazione si allunga.