Sono i malloreddus di Senatore Cappelli classici del Pastificio Cicalò; il formato di pasta sarda per eccellenza realizzato in versione artigianale.
I malloreddus, conosciuti anche come gnocchetti sardi, sono uno dei formati più emblematici della cucina tradizionale sarda. Quelli prodotti dal Pastificio Cicalò si distinguono per l’uso esclusivo di semola di grano duro Senatore Cappelli coltivato in Sardegna e la lavorazione artigianale, che prevede trafilatura al bronzo ed essiccazione a 30°C per 28 ore.
Ciò permette al Pastificio di offrire una pasta secca che mantiene le qualità organolettiche e nutrizionali della semola con cui è prodotta.
I malloreddus classici si prestano bene a qualunque ricetta:dai condimenti più leggeri come verdure di stagione, sughi di pesce o di carne fino ai pesti, per esempio di erbette fresche e pecorino sardo
Tra le ricette locali si suggerisce i malloreddus alla campidanese: sugo di salsiccia e zafferano,
Il tempo di cottura è di 8 minuti.
La confezione è da 500Gr.