Sono i malloreddus di Senatore Cappelli primavera del Pastificio Cicalò; il formato di pasta sarda per eccellenza, realizzati in versione aromatizzata allo zafferano, pomodoro e spinaci.
I malloreddus, conosciuti anche come gnocchetti sardi, sono uno dei formati più emblematici della cucina tradizionale sarda. Quelli prodotti dal Pastificio Cicalò si distinguono per l’uso esclusivo di semola di grano duro Senatore Cappelli, una varietà antica, coltivata in Sardegna, non ibridata, naturalmente ricca di nutrienti e particolarmente digeribile. Quelli proposti, i Primavera solo così chiamati per il loro colore; sono gialli, verdi e rossi perché nell'impasto della semola vengono aggiunti, rispettivamente, zafferano, spinaci e salsa di pomodoro.
La lavorazione artigianale è curata in ogni dettaglio: la pasta è trafilata al bronzo, per ottenere una superficie ruvida e porosa, perfetta per trattenere il condimento. L’essiccazione avviene a bassa temperatura (30 °C) per 34 ore, nel rispetto dei tempi lenti della tradizione, per conservare intatti sapore, proprietà nutritive e tenuta in cottura.
Questa pasta è perfetta per preparazioni più semplici: burro e parmigiano, olio estravergine di oliva e formaggio o una salsa delicata di verdure che permetta di valorizzare il sapore dei malloreddus primavera di Senatore Cappelli.
Il tempo di cottura è di 8 minuti.
La confezione è da 500Gr.